Sainz spiega perché ha continuato a guidare con la Ferrari in panne
F1 News


Il pilota della Ferrari Carlos Sainz ha dovuto abbandonare la sua gara dopo un incidente alla prima curva con il pilota della McLaren Oscar Piastri, anche se lo spagnolo ha continuato a guidare a lungo con la vettura malandata. Parlando con GPblog e altri, lo spagnolo spiega perché.
Alla prima curva, Piastri e Sainz si sono scontrati. L'australiano ha cercato di passare all'interno dello spagnolo a La Source, ma ha finito per colpire il fianco del pilota della Ferrari. Sainz non si dà la colpa: "Sapevo che era lì, ma a un certo punto qualcuno deve farsi da parte, e a mio parere si tratta di chi sta guidando accanto alla mia parte posteriore destra. Stavo finendo la mia mossa su Lewis [Hamilton]".
Il pilota della Ferrari ha poi avuto un momento molto difficile con la sua SF-23. "Era praticamente inguidabile. Ma abbiamo continuato ad andare avanti sperando che ci fosse una bandiera rossa". In quel caso, il team avrebbe potuto provare a sistemare alcune cose sulla vettura. "Quando ha smesso di piovere e non c'era ancora la bandiera rossa, ci siamo ritirati".
'Non mi deprimo'
Mentre il madrileno ha avuto una domenica difficile, il compagno di squadra Charles Leclerc è salito sul podio. Tuttavia, il distacco dalla rivale Red Bull non è diminuito. Anzi, rispetto allo scorso anno, il divario sembra essere solo aumentato. "No, non mi deprimo per questo. Significa che la Red Bull continua a svilupparsi bene e tiene tutto sotto controllo".